


un programma di progetti concreti e realizzabili
UNO SPAZIO PER TUTTI
0 - 120

Completamento del primo lotto di lavori per un centro polivalente dedicato all’incontro tra generazioni. Nuova biblioteca comunale e ludoteca. Coabitazione per la terza età e progetto “Dopo di noi”. Collaborazione con la Rsa (Casa di riposo) che sorgerà a Cerretti. Progetti di aiuto per ragazzi in ambito educativo, sociale, scolastico e anche con particolare attenzione per Dsa
SOLIDARIETà
FAMIGLIE

Voucher nascita per i nuovi nati, aiuto per famiglie in difficoltà con la riduzione dei tributi locali, supporto per chi si trova in condizioni di disagio abitativo, implementazione del comitato solidarietà con associazioni di volontariato e parrocchie
COMUNE
APERTO

Nuovi sportelli di ascolto, in particolare per le donne vittime di violenza e per chi soffre di dipendenze (Ludopatie), neogenitori, orientamento giovanile, sportello CASA. URP mobile per snellire la burocrazia, rilancio delle Consulte e dei forum di località, Consiglio comunale dei ragazzi e della Generazione Z, deleghe ai giovani
POLITICHE
SOCIALI

Carta degli anziani, per orientarsi tra i servizi offerti dal Comune, formazione per i caregiver, piano di rimozione delle barriere architettoniche, servizi accessibili ed efficienti per tutti
LAVORO
AI GIOVANI

“Casa dei talenti” che accolga artisti di ogni tipo, sala prove per progetti musicali e festival. Rafforzamento dei programmi di tirocinio, servizi civili, e corsi gratuiti HACCP per giovani disoccupati
POLITICA
FISCALE

Attrarre fondi d’investimento per l’imprenditoria di giovani e donne, incentivi per ridurre il rischio di impresa per chi apre un’attività nel comune, agevolazioni pluriennali sui tributi per Under 35 e per chi assume, revisione tariffe dei servizi scolastici
TUTELA
AMBIENTE

Stazioni di bike sharing, centro di educazione e vigilanza ambientale comunale, progettazione di una passerella sul canale dell’Usciana, albo del volontariato civico, percorsi ciclabili e pedonali, comunità energetiche per energie rinnovabili, mezzi elettrici per ridurre le emissioni. Raccolta differenziata di qualità
TERRITORIO E
CENTRI STORICI

Capoluogo: completamento della pavimentazione anche in via II Giugno. Ponticelli: riqualificazione della piazza lungo la via Francesca. San Donato: messa in sicurezza dell’area della Chiesa e della Scuola. Cerretti: riqualificazione del parco e della piazza davanti alle scuole. Montecalvoli alto: riqualificazione della piazza. “Il Borgo che vorrei”, diventa “Il Comune che vorrei”
SVILUPPO ECONOMICO
E URBANISTICA

Piano urbanistico che valorizzi le imprese, i giovani, il commercio e le start up. Trasformare l’area industriale (PIP) per attrarre nuove attività. Completare l’efficientamento della pubblica illuminazione. Incentivare l’uso di fonti rinnovabili
CULTURA E
SCUOLA

Realizzazione del nuovo nido comunale (3-36 mesi per 60 bambini), progetti scolastici di intercultura e per il sostegno alla disabilità e l’inclusione. Individuare un’area dove realizzare la nuova scuola primaria del capoluogo e la nuova scuola media.
Promozione dei Musei civici Beata Diana Giuntini e Vincenzo Galilei e di Casa Carducci. Valorizzazione del teatro e del punto turistico
SICUREZZA
TERRITORIO

Sistema di videosorveglianza con nuove postazioni, piano di asfaltature e rifacimento della segnaletica, progetto di consolidamento della caserma dei carabinieri, progetto “scuole sicure”con 8 nuove telecamere e collaborazione con la Prefettura e i Carabinieri
ANIMALI E
SPORT

Nuovi percorsi salute e gruppi di cammino per incentivare le “palestre” all’aperto, valorizzare gli impianti sportivi, aree Pet friendly e cimitero degli animali.
COMMERCIO E
TURISMO

Far rivivere i mercati settimanali, inserire eventi e iniziative nei circuiti turistici, potenziamento delle strutture ricettive, card integrata per musei e iniziative, percorsi guidati alla città sotterranea
il nostro programa mette al centro le persone, tutti noi!

SE CREDI NEI PROGETTI CONCRETI E NELLA BUONA AMMINISTRAZIONE
IL 14 E 15 MAGGIO
VOTA
LA LISTA

